Itinerario di sci alpinismo e ciaspole Doss de Laven
DETTAGLI TECNICI
Tempo di percorrenza: ore 2 con gli sci, ore 2,45 con le ciaspole
Dislivello: 600 m in salita
Periodo consigliato: da dicembre a marzo
Difficoltà: per gli sci SE, per le ciaspole non esistono difficoltà
Brione (896 m)
Dos de Laven (1885 m)
PERCORSO
Consigliabile sia con le ciaspole ai piedi che con gli sci d’alpinismo. Appena superato l’abitato di Brione (896 m) si segue la strada asfaltata che gira a sinistra in direzione Dos le Rocche (2167 m); dopo circa 3 km giunti ad un bivio si prosegue a sinistra per Malmarone, si parcheggia la macchina dove inizia la neve e si segue la strada.
La si percorre fino a quando, superato un ponte, comincia a spianarsi. Qui si gira a destra per strada privata con sbarra, si superano i fienili e rimanendo alla sinistra dell’ultima casa si entra nel bosco.
Lo si attraversa e ci si trova in un altro prato che si sale rimanendo sempre alla sinistra dello stesso fino a incrociare una strada, che si segue a sinistra fino ad un’altro pascolo attraversato da un ruscello; qui, alla prima strada che si incrocia, si gira a destra e, fatti pochi metri, si gira a sinistra su un evidente sentiero. Usciti dal bosco ci si troverà ancora in un pascolo, al termine del quale si prende il crinale che in breve porta a cima Dos de Laven (1885 m).
Per la discesa
Arrivati alla base del crinale, si ritorna nel piccolo pascolo che è stato attraversato durante la salita, ci si trova ora in una piccola piazzola, lasciando il sentiero di salita alla vostra destra si entra nel bosco e si segue l’evidente traccia all’interno del bosco.
Ritornati nel pascolo superato durante la salita la discesa ora prosegue percorrendo lo stesso tracciato della salita fino alla macchina. In caso di abbondanti nevicate la strada che porta al Dos le Rocche non è percorribile, si può comunque salire utilizzando una mulattiera che incrocia la strada, denominata “Via da le scaie”, che parte dal primo tornante sopra il paese.