Itinerario di sci alpinismo e ciaspole Tonolo-Valbona
DETTAGLI TECNICI
Tempo di percorrenza: ore 4 circa
Dislivello: 1200 m
Periodo consigliato: da gennaio a marzo
Difficoltà: SE
Bivio per Tonolo (900 m)
Tonolo (1450 m)
Malga Capre (1660 m)
Dosso delle Cavallarie (1806 m)
Monte Castello (2018 m)
Dosso delle Perpetue (2100 m)
PERCORSO
Dal paese di Riccomassimo si prosegue verso Bagolino; dopo circa 2 Km, sulla destra, c’è il bivio che porta a Tonolo, facilmente individuabile per la presenza di un crocefisso (900 m ca.). Se la strada non è pulita (lo è solo nel periodo in cui si svolge il raduno) si deve parcheggiare la macchina nei pressi di questo bivio.
Dalla località Tonolo (1450 m) si risalgono i prati fino all’inizio del bosco; da qui, sopra l’ultimo fienile, si punta verso sinistra, seguendo una traccia nel bosco. Si oltrepassa un “roccolo” e poco più avanti ci si ricongiunge alla strada che conduce a Malga Capre (1660 m).
Da malga Capre, in direzione nord-ovest, si segue una leggera dorsale, quindi giunti ad un pianoro, tenendo leggermente la sinistra, si risale lungo il Dosso delle Cavallarie, fino a giungere al Monte Castello e quindi al Dosso delle Perpetue (2100 m).
Poi rientro lungo lo stesso tracciato