Il progetto

Il Progetto title=

A Madonna di Campiglio un parco dedicato alla fauna delle nostre montagne

Realizzazione: estate 2024


Junior Park Madonna di Campiglio è un parco completamente immerso nella natura e dedicato alla fauna autoctona, rappresentata in sculture in legno di dimensioni reali per raccontare in modo nuovo e coinvolgente le abitudini, qualità, pregi e benefici che essa reca al territorio e alla comunità.

Particolarmente dedicato a giovani e meno giovani, il parco sarà completato nell’estate 2024 all’interno della magnifica area di malga Zeledria, al cospetto delle Dolomiti di Brenta.
Già dall’estate 2023, presso la Conca Verde di Madonna di Campiglio è possibile ammirare la prima delle ventuno opere, il maestoso cervo.

Junior Park Madonna di Campiglio è un progetto promosso dall’Associazione Amici dei Sentieri e sviluppato dallo Studio Tarolli Campiglio con la partecipazione della Pro Loco Campiglio, l’Azienda per il Turismo, il Parco Naturale Adamello Brenta, la Comunità delle Regole Spinale e Manez, i comuni di Pinzolo, Bocenago e Treville, e gli Operatori di Madonna di Campiglio.

Le opere sono realizzate dagli artisti della Scuola del legno “La Busier” di Praso (comune di Valdaone) e collocate nel rispetto della sicurezza e della natura del luogo.

ORIGINE

L’Associazione Amici dei Sentieri di Campiglio onlus, animata da Aldo Collini, energico e creativo segretario, ha intuito una nuova iniziativa, di cui si sentiva la mancanza, da affiancare al ricco programma di offerta turistica della Comunità Campigliana: una cornice sulla fauna amica che popola il nostro territorio.

Così è nata l’idea di un percorso a tema da offrire agli Ospiti, dedicato alla fauna selvatica.

MODALITÀ

Condizioni iniziali poste al progetto:

  • Attrazione per i più piccoli, con esperienze ludiche e realistiche;
  • Coinvolgimento dei più grandi, con utili informazioni interessanti e curiose;
  • Rispetto dei contenuti scientifici con offerta di approfondimenti anche illustrati e bibliografici;
  • Ausilio del supporto informatico per facilitare l’illustrazione e l’apprendimento etologico della fauna;
  • Strumento comunicativo dei materiali informativi degli archivi del PNAB

PATRIMONIO

Nell’analisi di fattibilità il progetto si propone di rispondere a una domanda di crescita sostenibile:

  • Infrastruttura turistica, ad arricchimento dell’offerta attuale;
  • Gradimento e sollecitazione da parte degli Operatori Locali, con partecipazione economica o finanziaria;
  • Prospettiva gestionale compatibile nell’attuale collocazione della variegata struttura pubblica;
  • Ritorno dell’investimento in termini patrimoniali e di pil.

PECULIARITÀ

Il progetto parte con alcune peculiarità interessanti:

  • Raro esempio di iniziativa «pubblico/privata locale»: solo operatori ed enti locali!
  • Massima attenzione ai contenuti: tutti gli animali sono in dimensioni reali e ognuno gode di un sua «personalità»!
  • Il costante aggiornamento dei contenuti, con integrazioni informatiche focalizzate, dona vitalità alla fauna!

Bleiben Sie dran, Stay tuned!

Melden Sie sich für unseren Newsletter an und erhalten Sie alle News aus Madonna di Campiglio: Veranstaltungen, Ferienangebote, die besten Tipps zum Skifahren, Wandern, Bike-Parcours, Natural Wellness und zu vielem anderen mehr – entdecken Sie uns mit einem Klick!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Schließen

Zeitraum wählen und filtern

Saison wählen:
Schließen

Wählen Sie ein Datum aus

Schließen

Informationen anfordern


Schließen

Für den Newsletter anmelden


Abbrechen
Schließen

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen