Valle d'Ampola

Valle D'Ampola title=

La valle smemorata

Era come se Dio avesse trovato giusto non permettere che la memoria andasse oltre le necessità della vita quotidiana.
Gabriel García Márquez - Cent’anni di solitudine

Per scoprire...

OA OA

...per scoprirsi

Compagni di viaggio, compagni di vita“Ma li abbiamo visti più volte! e poi oggi fa un caldo che si schianta!”

Elio e Loredana se ne stavano seduti al bar a discutere sul da farsi, sentivano il bisogno di muoversi, di camminare, ma si trovavano bloccati nel paese di Storo, dove si coltiva il grano marano dai chicchi rossi, dai quali si ricava la famosa farina gialla di Storo detta anche l’oro giallo di Storo.

“Sì lo so! ma d’altronde se il camper (accidenti a lui!) è dal meccanico, per oggi, non vedo molte possibilità di salire in quota a godersi un po’ di frescura!”

“Se lo avessi fatto controllare prima di partire… non avremmo avuto problemi a tornare dalla Val Averta”

“Ho capito! l’ho fatto controllare nemmeno due mesi fa! Il nostro caro compagno di viaggio comincia ad essere anzianotto altroché!”

“Anzianotto o no, non ho certo intenzione di stare qui a bighellonare fino a domani, ma l’idea di camminare in mezzo ai campi sotto questo sole cocente non mi ispira neanche un po'!"

Il cameriere correva tra i tavoli a servire persone in cerca di un po’ di refrigerio, lui sì che capiva quanto la calura di quel giorno fosse insopportabile. Correva portando bevande ghiacciate e con la camicetta un po’ appiccicata e la fronte imperlata si fermò per incassare al tavolo a fianco. Terminate le operazioni di routine si girò verso i due camperisti esclamando: “Scusatemi signori se mi permetto di intromettermi, ma avete mai visitato la Val d’Ampola?”

“No” rispose Elio.

“Anche perché camminare lungo quel serpentone di asfalto con tutti i mezzi che passano non mi pare un granché” aggiunse Loredana.

L'antica strada per la Valle d'Ampola“Ma esiste un’altra strada, appartata e talmente antica che nessuno qui si ricorda più della sua esistenza. È stata scoperta qualche anno fa da un gruppo di appassionati”.

“Ma com’è? Io non è che voglio arrampicarmi su per pendii ripidi” chiese Loredana.

“Non è per nulla ripida” le rispose il cameriere “basta prendere questa strada e seguirla fino a raggiungere la centrale idroelettrica chiamata Palvico ex 34. Poco prima trovate il cartello che vi segnala l’inizio del percorso. Camminerete per lunghi tratti all’ombra ed altri accompagnati dalla frescura del torrente Palvico. Il resto non ve lo spoilero, apprezzerete i suoi segreti durante il cammino. Giunti al guado, se volete, potete attraversare e proseguire fino al forte austroungarico del forte Ampola con la splendida cascata di fronte. Al ritorno, giunti alla centrale, allungate di due minuti il cammino e andate alla magnifica cascata del “Büs da Mort”, lì potete anche farvi un bel bagnetto se lo desiderate”.

Mentre Loredana, con la sua consueta empatia iniziava a sommergere il malcapitato cameriere di frasi, il ben più pacato Elio pagò il conto e girandosi verso Loredana disse:

“Andiamo?”.

SMEMORATA: agg. [part. pass. di smemorare] – che difetta di memoria, che dimentica con facilità.

Bleiben Sie dran, Stay tuned!

Melden Sie sich für unseren Newsletter an und erhalten Sie alle News aus Madonna di Campiglio: Veranstaltungen, Ferienangebote, die besten Tipps zum Skifahren, Wandern, Bike-Parcours, Natural Wellness und zu vielem anderen mehr – entdecken Sie uns mit einem Klick!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Schließen

Zeitraum wählen und filtern

Saison wählen:
Schließen

Wählen Sie ein Datum aus

Schließen

Informationen anfordern


Schließen

Für den Newsletter anmelden


Abbrechen
Schließen

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen