La seconda parte della serata si apre con la presentazione dello Chef Stefano Gasperi, una giovane promessa culinaria originaria di Vigo Rendena. Il suo percorso accademico ha inizio con il diploma presso il liceo dell'Istituto Don Lorenzo Guetti di Tione, ma la sua passione per la cucina lo spinge a intraprendere una strada più specifica nel mondo gastronomico. Gasperi decide di approfondire le sue conoscenze frequentando l'Alta formazione Enaip Tione e accumulando preziose esperienze in diverse luoghi, tra cui il Trentino, l'Alto Adige e persino la Norvegia.
Attualmente, Gasperi fa parte della brigata di Contrada Bricconi, sotto la guida dello chef Michele Lazzarini, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della stella Michelin per la sua eccellenza culinaria in alta Val Seriana. Stefano, affermandosi in questa realtà, porta avanti un progetto culinario incentrato sulla montagna, puntando alla filiera corta e alla valorizzazione del capitale umano.
La sua cucina riflette un impegno concreto nella promozione delle risorse locali e nella creazione di un legame diretto tra produttori e consumatori. Gasperi è un esempio di come la passione, la formazione e l'esperienza possano convergere in un progetto culinario di successo, contribuendo così alla valorizzazione della tradizione gastronomica di montagna e all'elevazione delle eccellenze locali.