Siamo convinti che sensibilizzare le persone ad un corretto utilizzo dell’acqua sia un piccolo grande contributo che possiamo dare all’ambiente. Sia a livello aziendale, sia come ospite o personalmente possiamo fare la differenza, facendo attenzione a piccole azioni quotidiane alle quali magari non abbiamo mai pensato.
Come possiamo quindi, essere parte attiva nella salvaguardia del nostro pianeta? Nei due paragrafi che seguono cerchiamo di darti qualche spunto interessante.
La gestione dell’acqua nelle strutture alberghiere
L'acqua è un bene di inestimabile valore, una risorsa fondamentale per la vita di tutti e per il benessere del nostro pianeta. Attraverso semplici azioni sia all'interno che all'esterno delle nostre attività, possiamo gestire in modo più efficiente questa risorsa preziosa:
- Riducendo lo spreco
- Controllando le perdite
- Adottando pratiche sostenibili
Nella seguente infografica puoi trovare qualche suggerimento pratico da tenere sott’occhio:
Le buone abitudini per un utilizzo responsabile dell’acqua
Chiudere i rubinetti, lavare la biancheria solo quando necessario, segnalare eventuali perdite e ricordare che nei rifugi l'acqua è una risorsa preziosa.
Queste sono solo alcune delle buone pratiche che possiamo adottare per un utilizzo responsabile dell'acqua. Scopri qui sotto, quanto altro è possibile fare:
Ma come piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza? Nella prossima infografica troverai, dati alla mano, quanto è possibile risparmiare seguendo dei piccoli accorgimenti
Se vuoi condividere con noi questi valori, scarica le infografiche che Trentino Marketing ha preparato assieme alle ApT:
- La gestione dell'acqua nelle strutture alberghiere
- Le buone abitudini per un utilizzo responsabile dell'acqua
- Quanta acqua potresti risparmiare?
Per maggiori informazioni chiedi a:
Iris Mosca
Project Manager
Tel +39 0465 447530
iris.mosca@campigliodolomiti.it