Valle delle Portatrici - La Via delle Valli

Valle Delle Portatrici title=

Un viaggio nella Grande Guerra sui sentieri tracciati dalle donne mentre, cariche di pesi, salivano lungo i pendii per prestare servizio alle forze militari austriache.


Con lo scoppio della Grande Guerra, gli uomini furono spediti sui lontani fronti della Galizia e della Serbia e perciò toccò alle donne l’incombenza non solo della cura e conservazione del territorio e degli averi di ciascuna famiglia, ma anche l’assistenza e il supporto dell’esercito. Ogni giorno, giovani madri e figlie partivano cariche di generi di ogni sorte (cemento, assi, reticolati, ferri a coda di porco, generi di sussistenza e molto altro materiale) per raggiungere e rifornire le postazioni poste lungo i versanti e le cime delle montagne. La Valle delle Portatrici permette di ripercorrere uno dei tanti percorsi battuti dalle giovani donne che conduceva alle malghe Ringia e Pura per poi inerpicarsi lungo un ripido sentiero che raggiungeva la bocca di Tortavai e da qui la cima Cadria ed infine il monte Nozzolo.

Una volta raggiunta la sommità della valle delle Portatrici, a bocca di Tortavai, dove si trova una fortificazione ipogea utile per ripararsi in caso di pioggia, si può proseguire lungo il Sentiero della Pace fin sulla cima del monte Cadria (2.254 m) e coprire così un circuito ad anello suggestivo, ricco di storia e panoramico che riporta a malga Ringia.

Non perderti la visita al forte Carriola, la monumentale fortificazione eretta dall’Impero austroungarico all’alba del conflitto mondiale. Il forte si trova lungo la strada che sale verso località Deserta.


Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.

Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.

Per i più allenati, dal passo Bocca di Tortavai si segue il Sentiero della Pace (sentiero SAT 455) in direzione Bocca dell'Ussol. Uno splendido e panoramico saliscendi sulla cresta delle Alpi Ledrensi che conduce al punto di arrivo della Val Gaverdina.

Valle Delle Portatrici

Bleiben Sie dran, Stay tuned!

Melden Sie sich für unseren Newsletter an und erhalten Sie alle News aus Madonna di Campiglio: Veranstaltungen, Ferienangebote, die besten Tipps zum Skifahren, Wandern, Bike-Parcours, Natural Wellness und zu vielem anderen mehr – entdecken Sie uns mit einem Klick!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Schließen

Zeitraum wählen und filtern

Saison wählen:
Schließen

Wählen Sie ein Datum aus

Schließen

Informationen anfordern


Schließen

Für den Newsletter anmelden


Abbrechen
Schließen

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen