The Owl

The Owl title=

Civetta nana (Glaucidium passerinum) e civetta capogrosso (Aegolius funereus)

Le civette sono piccoli rapaci notturni contraddistinti da una grande testa, appariscenti occhi gialli, becchi adunchi e artigli robusti. Nel Parco Naturale Adamello Brenta sono presenti due specie tipiche alpine: la civetta nana (Glaucidium passerinum) e la civetta capogrosso (Aegolius funereus), entrambe appartenenti alla famiglia degli strigidi.

Che cosa mangiano?Entrambe le specie sono predatrici formidabili, dotate di sensi (soprattutto udito e vista) molto sviluppati che garantiscono movimenti agili e silenziosi anche di notte. Le prede sono principalmente uccelli, arvicole e altri roditori che vengono localizzati dai posatoi. La civetta nana nonostante le dimensioni è molto potente e aggressiva, capace di catturare uccelli di dimensioni maggiori delle sue.

Un udito da pauraLa civetta capogrosso, come tante altre civette, è caratterizzata da un importante disco facciale che funge da parabola, convogliando i suoni verso le orecchie: infatti, il senso più sviluppato è proprio l’udito! Possiede condotti uditivi asimmetrici che le permettono di localizzare con estrema precisione le fonti sonore.

Silenziose come ninjaCaratteristica distintiva delle civette è il loro volo silenzioso. Nella maggior parte degli uccelli l’aria attraversa le penne producendo un rumore caratteristico durante il volo: viceversa, nelle civette e nei gufi, penne e piume sono morbidissime e hanno il bordo sfrangiato; questa caratteristica permette di attutire al massimo il rumore quando sono attraversate dal vento.


L'opera e il suo autore

La civetta è opera di Paolo Venturoli, scultore della scuola del legno di Praso "La Busier".


Curiosità

Civetta capogrosso

  • Possiede un disco facciale bianco con bordo nero 
  • Grazie a delle penne speciali vola silenziosamente 
  • Ha un corpo compatto con testa grande e squadrata 
  • Si rifugia nelle cavità di vecchi alberi o nei nidi scavati dai picchi 

Civetta nana

  • Anche sulla nuca ha dei “finti occhi” utili per la difesa
  • Le ali corte le permettono agili manovre tra gli alberi
  • È la più piccola civetta europea

Keep in touch, stay tuned

Subscribe to our newsletter to receive our news from Madonna di Campiglio: events and special dates, holiday ideas, and our top tips on skiing, hiking, bike routes, natural wellness and much more — all this with just a click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Close

Select period and filter

Select season:
Close

Select a date

Close

Request information


Close

Subscribe to the newsletter


Cancel
Close

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Close

Thank you

Your request has been sent successfully and we will reply as soon as possible. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Thank you

We’ve sent you an email. To activate the newsletter, click on the link you will find in the message. Thank you!