Val Gabbiolo

Val Gabbiolo title=

La valle pioniera

E’ per conoscermi meglio e per trovare una mia dimensione che ho scalato montagne impossibili. L’ho fatto spinto dalla bellezza della natura alpina, dalla sfida e dal piacere di sapere.
Walter Bonatti

Per scoprire...

OA OA

...per scoprirsi

Dal bar Sport alle pareti inviolate

Caffè&FriendsUna domenica mattina del 1978 Luciano, Diego e Mario si incontrano, come ogni domenica, per un caffè e due chiacchiere al Bar Sport, a Carisolo.
Oggi però non è una domenica qualunque, sono elettrizzati perché stanno organizzando una spedizione in Val Gabbiolo dove vogliono aprire una nuova via.

Sono già stati su, giorni prima, per un sopralluogo.
La valle li ha ammaliati con la sua natura indomita e selvaggia.
Quel giorno, salendo lungo il ripido sentiero, hanno avuto tutti la stessa sensazione… Ogni passo gli era sembrato un ritorno all’essenza dell’alpinismo, un ricordo dei grandi che avevano calcato quelle terre anni prima: Clemente Maffei "Gueret", fondatore dei “Rampagaroi di Rendena”, Bonatti, Oggioni, Mauri.
I loro nomi risuonavano ancora nell’aria, assieme a quelli di tutti gli altri pionieri, tra cui anche qualcuno dei loro vecchi amici, che trent’anni prima erano stati accolti da quella terra vergine, pronta ad essere esplorata.

Tracce indelebili di imprese e passioneArrivati al Masso del bivacco, era deciso: quello sarebbe stato il punto dove allestire il campo base al loro ritorno. Qui il paesaggio che gli si apriva davanti era straordinario. Il Campanile Zapparoli si stagliava come un gigante di granito, mentre la Punta Graffer dominava il cielo.
Una bellezza grezza e sfidante che narrava le storie di chi aveva avuto il coraggio di affrontarla lasciando tracce indelebili di imprese e passione e che li aveva definitivamente convinti nel loro intento.

Con fare convinto appoggiano le tazzine al bancone.

“Pronti? Si parte!”.

Per tutti loro in quel momento l'alpinismo non era solo sport, ma un ritorno alle origini, un viaggio nel cuore di un mondo che resiste al passare del tempo.

PIONIÈRE s. m. [dal fr. pionnier]. –  Chi apre una via agli altri, esplorando regioni sconosciute e insediandosi in esse, in modo da consentire nuovi sbocchi all’attività umana.

Keep in touch, stay tuned

Subscribe to our newsletter to receive our news from Madonna di Campiglio: events and special dates, holiday ideas, and our top tips on skiing, hiking, bike routes, natural wellness and much more — all this with just a click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Close

Select period and filter

Select season:
Close

Select a date

Close

Request information


Close

Subscribe to the newsletter


Cancel
Close

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Close

Thank you

Your request has been sent successfully and we will reply as soon as possible. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Thank you

We’ve sent you an email. To activate the newsletter, click on the link you will find in the message. Thank you!