Il percorso parte dalla località Zeller, dove passa il sentiero SAT 225 da seguire fino a Malga Cengledino, qui si inerpica sui pascoli soprastanti e conduce ai laghi di Valbona. Man mano che si guadagna quota, il panorama sulla Val Rendena e le Dolomiti di Brenta diviene sempre più ampio e stupendo. Attraverso dolci saliscendi si raggiunge la Piana di San Martino, una conca verdeggiante ricoperta di larici e rododendri, collocata ai piedi del Monte Cengledino (o Camp Antìc). Proseguendo, si incontra una piccola ma caratteristica casetta di legno, adibita a bivacco, intitolata “Bait dei Caciador” o "Bait Fontana dele Laste". Infine, il percorso continua a mezza costa fino ai sospirati laghi, nel territorio del Parco Naturale Adamello Brenta-Geopark, dove un anfiteatro roccioso funge da sfondo alle acque di un azzurro intenso.
The ‘leitmotiv’ of this itinerary is the extraordinary panorama that can be enjoyed along the entire route. In fact, the route that leads to the Laghi di Valbona lakes turns out to be an authentic open window on Val Rendena, Gruppo di Brenta, Carè Alto and the Ledro Alps. The panoramic setting is enhanced by the environmental context in which the walk takes place, among pines, firs and rhododendrons. The arrival at the lakes is a very satisfying goal; the view is magnificent.