Bel trekking in alta montagna verso il famoso rifugio Mandrone nel parco dell'Adamello Brenta
Ai piedi dello sterminato ghiacciaio dell’Adamello, il Rifugio Città di Trento è adagiato su un ripiano granitico sulla testata della grande Val Genova. L'accesso alla struttura avviene principalmente per il segnavia 212 “V. Marchetti” che, partendo dal Rifugio Bedole, si alza con percorso panoramico lungo il versante meridionale di Cima Presena. Il raggiungimento del rifugio, spettacolare punto panoramico verso le Tre Lobbie e sul Ghiacciaio dell’Adamello, necessita di una camminata di circa due ore. Punto di partenza per traversate d’alta quota e per salite alpinistiche nel Gruppo dell’Adamello, la struttura è frequentata anche da molti appassionati di reperti bellici in quanto la zona, come noto, è stata animato teatro di guerra durante il Primo Conflitto Mondiale.
Consigliata la breve escursione ai laghetti del Mandron situati poco a ovest del rifugio, in una conca molto suggestiva (10 minuti dal rifugio). Ai più allenati si suggerisce inoltre la possibilità di raggiungere il caratteristico Lago Scuro (2710m) a circa 1 ora di distanza dal rifugio in direzione del Passo Maroccaro. Si raggiunge seguendo fedelmente il sentiero 209.