Val Brenta - La Via delle Valli

Val Brenta title=

Passeggiata semplice in una delle valli più conosciute del Parco Naturale Adamello Brenta al cospetto del Crozzon di Brenta.


La Val Brenta si sviluppa su due ampi pianori, Brenta Bassa e Brenta Alta, che danno il nome alle malghe lungo il sentiero. Qui la natura crea un paesaggio maestoso, tra pareti rocciose, ghiaioni e guglie scolpite dal tempo, incorniciate dai piccoli ghiacciai che circondano l’imponente Crozzon di Brenta.

L’acqua accompagna il cammino con torrenti e cascatelle, mentre la valle si apre in un anfiteatro naturale tra i più spettacolari delle Dolomiti di Brenta. Nonostante l’abbandono delle malghe, l’anima pastorale del luogo sopravvive nel silenzio dei pascoli.

Fu proprio dall’alpeggio della Malga Brenta Alta che l’alpinista inglese D.W. Freshfield descrisse il Crozzon con parole colme di meraviglia: “Proprio al centro di tanta bellezza, imponente di fronte a noi si ergeva una roccia colossale, uno dei più prodigiosi monumenti delle forze della natura.”


Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.it.

Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.

LE VALLI PIÙ VICINE:

Dalla Val Brenta è possibile collegarsi alla Vallesinella tramite due diversi itinerari:

- da Malga Brenta Alta tornare a ritroso a Malga Brenta Bassa e da qui girare a destra percorrendo il percorso bike Dolomiti Brenta Trek fino a raggiungere le Cascate di Mezzo, in Vallesinella. Questa è la variante più semplice.

- da Malga Brenta Alta salire in direzione del Rifugio Maria e Alberto ai Brentei lungo il sentiero 323. Poco dopo Malga Brenta Alta girare a sinistra imboccando il sentiero Violi, un sentiero non difficile e attrezzato nei tratti esposti con passaggi su roccette che, a seguito di piogge, possono risultare un po scivolosi (segnavia 391). Il sentiero conduce al Rifugio Casinei. Da qui scegliere se raggiungere la Vallesinella andando direttamente al ristorante Vallesinella (segnavia 317), o percorrendo il sentiero 317 B che passa prima dalle Cascate Alte. Questa variante è più difficile per via dell'esposizione.

La Val Brenta è anche il punto d’accesso per la Valagola.

Val Brenta

Keep in touch, stay tuned

Subscribe to our newsletter to receive our news from Madonna di Campiglio: events and special dates, holiday ideas, and our top tips on skiing, hiking, bike routes, natural wellness and much more — all this with just a click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Close

Select period and filter

Select season:
Close

Select a date

Close

Request information


Close

Subscribe to the newsletter


Cancel
Close

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Close

Thank you

Your request has been sent successfully and we will reply as soon as possible. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Thank you

We’ve sent you an email. To activate the newsletter, click on the link you will find in the message. Thank you!