Sentiero facile e adatto alle famiglie che conduce da Malga Ritorto, ottimo punto di ristoro, al suggestivo Lago di Ritorto offrendo una bellissima vista sulle Dolomiti di Brenta.
L'area di Canton di Ritorto è davvero incantevole, prima di tutto per la vista magnifica sulle Dolomiti di Brenta.
Il sentiero che ci permette di esplorare comodamente la Val di Canton è ben tenuto, indicato e visibile. La quota è quella del limitare del bosco caratterizzata da abeti e larici che d'autunno assumono tinte dorate. Distese di mughi, prati e il torrente che scende dal lago, sono gli elementi di questo ambiente agreste particolarmente adatto a gite in famiglia e momenti di pace e relax.
Della Malga Pozza dei Garzoni sono ormai visibili solo i ruderi, come spesso avviene per molti edifici un tempo in uso ed ora abbandonati.
All'inizio o alla fine dell'escursione è possibile fermarsi al ristorante di Malga Ritorto dove assaggiare prodotti caseari tipici, disponibili anche presso il punto vendita.
Il lago di Ritorto, punto di arrivo, è uno dei 5 laghi che si possono esplorare tramite la nota escursione "Giro dei cinque laghi".
Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.it.
Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.
LE VALLI PIÙ VICINE:
Dalla Val di Canton si possono raggiungere:
- la Val Nambino: dal Lago Ritort seguire il sentiero 232 in direzione Lago Lambin. Poco prima del lago tenere la destra seguendo il sentiero 269 fino al Rifugio Nambino.
- la Valchestria: dal Lago Ritort seguire il sentiero 277 fino a Pian dei Mughi e qui tenere la destra imboccando il sentiero 278 b fino a Malga Valchestria. Oppure, sempre dal Lago Ritort, seguire il sentiero 278 che, passando dal Passo della Falculotta, conduce a Malga Valchestria.