Valle delle Portatrici - La Via delle Valli

Valle Delle Portatrici title=

Un viaggio nella Grande Guerra sui sentieri tracciati dalle donne mentre, cariche di pesi, salivano lungo i pendii per prestare servizio alle forze militari austriache.


Con lo scoppio della Grande Guerra, gli uomini furono spediti sui lontani fronti della Galizia e della Serbia e perciò toccò alle donne l’incombenza non solo della cura e conservazione del territorio e degli averi di ciascuna famiglia, ma anche l’assistenza e il supporto dell’esercito. Ogni giorno, giovani madri e figlie partivano cariche di generi di ogni sorte (cemento, assi, reticolati, ferri a coda di porco, generi di sussistenza e molto altro materiale) per raggiungere e rifornire le postazioni poste lungo i versanti e le cime delle montagne. La Valle delle Portatrici permette di ripercorrere uno dei tanti percorsi battuti dalle giovani donne che conduceva alle malghe Ringia e Pura per poi inerpicarsi lungo un ripido sentiero che raggiungeva la bocca di Tortavai e da qui la cima Cadria ed infine il monte Nozzolo.

Una volta raggiunta la sommità della valle delle Portatrici, a bocca di Tortavai, dove si trova una fortificazione ipogea utile per ripararsi in caso di pioggia, si può proseguire lungo il Sentiero della Pace fin sulla cima del monte Cadria (2.254 m) e coprire così un circuito ad anello suggestivo, ricco di storia e panoramico che riporta a malga Ringia.

Non perderti la visita al forte Carriola, la monumentale fortificazione eretta dall’Impero austroungarico all’alba del conflitto mondiale. Il forte si trova lungo la strada che sale verso località Deserta.


Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.

Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.

Per i più allenati, dal passo Bocca di Tortavai si segue il Sentiero della Pace (sentiero SAT 455) in direzione Bocca dell'Ussol. Uno splendido e panoramico saliscendi sulla cresta delle Alpi Ledrensi che conduce al punto di arrivo della Val Gaverdina.

Valle Delle Portatrici

Keep in touch, stay tuned

Subscribe to our newsletter to receive our news from Madonna di Campiglio: events and special dates, holiday ideas, and our top tips on skiing, hiking, bike routes, natural wellness and much more — all this with just a click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Close

Select period and filter

Select season:
Close

Select a date

Close

Request information


Close

Subscribe to the newsletter


Cancel
Close

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Close

Thank you

Your request has been sent successfully and we will reply as soon as possible. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Thank you

We’ve sent you an email. To activate the newsletter, click on the link you will find in the message. Thank you!