Complessivamente, il Giro delle Malghe, con 55 chilometri di strada e ben 2157 metri di dislivello, è un giro da “maratoneti”, per ciclisti allenati.
Il Giro delle Malghe in Valle del Chiese possiede un fascino che nulla (o quasi) ha da invidiare alla star dei tour, il Giro dell’Orizzonte. Infatti la parte centrale e più bella del tour tra Passo Brealone e Passo Bruffione si percorre sullo stesso sentiero, solo in direzione opposta. La salita e la discesa del super trail del Giro dell’Orizzonte sono tuttavia completamente diverse e così avvincenti, che vanno assolutamente provate. Senza dimenticare gli splendidi alpeggi: Malga Serollo, Malga Bondolo, Malga Clef, Malga Table e infine il Rifugio "Lupi di Toscana", dove una sosta rigenerante è quasi d’obbligo.
Chi guida una eMTB avrà bisogno di una batteria di riserva. Una buona tecnica di guida è senz’altro fondamentale, ma non vi sono grandi difficoltà. I panorami sono degni di nota.