Itinerario altamente suggestivo tra i magnifici laghi alpini di San Giuliano e Garzonè caratterizzato da una spettacolare vista sulla cima Presanella.
Da Caderzone Terme si imbocca in auto la strada per i laghi di San Giuliano.
Parcheggiare in località Pöc dali Fafc e percorrere a piedi la via che porta a Malga Campo. Quindi proseguire lungo un breve tratto di sentiero fino ad incrociare il sentiero SAT 230 proveniente da Malga Diaga. Da qui si segue il sentiero SAT 230 che porta a Malga San Giuliano, ai laghi e al rifugio omonimi. Successivamente si riprende la salita lungo il sentiero SAT 221 fino alla Bocchetta dell’Acqua Fredda, poi si prosegue in discesa fino al lago di Vacarsa e a Malga Campostril. Qui, a sinistra, si imbocca il “senter plan” che riporta al parcheggio.
Si consiglia una sosta all'accogliente rifugio di San Giuliano, ristrutturato recentemente, e alla vicina chiesetta-santuario in riva al lago. La chiesetta, dedicata a S. Giuliano di Cilicia, pare fosse custodita un tempo da un eremita oltre ad essere celebrata nell’antichità per la sua fonte di “acqua buona per le febbri”.
Non dimenticare la macchina fotografica: l'itinerario offre una splendida visuale sulla cima Presanella, sui ghiacciai del Carè Alto-Adamello e sulle Dolomiti di Brenta.