l gruppo montuoso Adamello-Presanella è il regno dei ghiacci e delle acque. Le montagne della Presanella contano 7 ghiacciai, mentre nella parte trentina dell’Adamello ce ne sono 17 tra i quali il ghiacciaio della vedretta del Mandrone, il più grande delle Alpi italiane.
Le sue montagne sono formate per lo più da tonalite (una roccia molto dura e compatta simile al granito) che si è formata dal magma risalito attraverso la crosta terreste e lì rimasto imprigionato. Il suo sviluppo fino ai 3500 metri ha favorito nel tempo la creazione di grandi ghiacciai lungo le più elevate vallette ed altopiani.
Fare un'escursione in montagna ai piedi dei ghiacciai è un'esperienza indimenticabile: lungo tutto il percorso si alternano boschi di abeti e faggi, verdi pascoli, laghetti glaciali, torrenti limpidi e cascate spettacolari. È proprio dai ghiacciai dell' Adamello e Presanella che discendono i corsi d'acqua che formano le spettacolari cascate Nardis e Lares della Val Genova.
PUNTO DI FORZA:
Il Carè Alto che domina, dai suoi 3463 metri, la Valle di S.Valentino e quella di Borzago.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2023 a dicembre 2025, da lunedì a domenica